HotelsWeb
Hotel Alrededores Inserimento
itenfrdees
 


OFERTAS | COMENTARIOS | ALREDEDORES | FOTO | EVENTOS |

ITALIA TOUR

TRIESTE

shadow Trieste

Trieste, fulcro della regione storico-geografica della Venezia Giulia, fa da ponte tra Europa occidentale e centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei e mitteleuropei. È un importante snodo ferroviario e marittimo. Il suo porto fu il principale sbocco marittimo dell'Impero Asburgico, che nel 1719 gli riconobbe lo status porto franco.

Il porto franco venne mantenuto (con il nome di Porto Libero di Trieste) anche nel Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia[8]. Nel 2013 Trieste è stato il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con circa 56 milioni di tonnellate.
fonte:wiki

Dalla Preistoria alla colonizzazione romana, fondazione di Aquileia(oggi in provincia di Udine) nel 181 a.C, colonia romana, fu capitale della X regione augustea e metropoli della chiesa cristiana.
Insieme con Ravenna e Brescia è il più importante sito archeologico dell'Italia
settentrionale.

I palazzi di Trieste parlano il linguaggio neoclassico, liberty, eclettico e barocco. E convivono armoniosamente con vestigia romane, edifici del Settecento e di stampo asburgico.

Nel 1719 divenne porto franco e, in quanto unico sbocco sul mare Adriatico dell'Impero Austriaco, Trieste fu oggetto di investimenti e si sviluppò moltissimo, passando dai 3000 abitanti di inizio Settecento a più di 200.000 ad inizio Novecento e diventando, nel 1867, capoluogo della regione del cosiddetto "Litorale Adriatico" dell'impero
Grazie al suo status privilegiato di unico porto commerciale della Cisleithania e primo porto dell'Austria-Ungheria, Trieste divenne una città fortemente cosmopolita, plurilingue e plurireligiosa.

3 novembre, festa di San Giusto, patrono di Trieste.

fonte: wiki


TRIESTE

Alrededores article by:
NETWORK PORTALI, Pisa
Network Portali

shadow


shadow


hotel italia
Hotel Abruzzo
Hotel Basilicata
Hotel Calabria
Hotel Campania
Hotel Emilia Romagna
Hotel Friuli Venezia Giulia
Hotel Lazio
Hotel Liguria
Hotel Lombardia
Hotel Molise
Hotel Marche
Hotel Piemonte
Hotel Puglia
Hotel Sardegna
Hotel Sicilia
Hotel Toscana
Hotel Trentino Alto Adige
Hotel Umbria
Hotel Valle d'Aosta
Hotel Veneto
 
 
portali hotel italia it Alberghi Italia en Hotel Italy de Hotel Italien
fr Hôtel Italie es Hotel Italia
portali hotel

[Network Portali by Jolly Portal (Anyweb) | Web Marketing Alberghiero | Posizionamento motori di ricerca ]
Hotelsweb HOTEL ITALIA :: Italiasearch ITALY HOTELS :: Network Pisa Online :: Hotel Pisa

web agency pisa