HotelsWeb
Hotel In und um Inserimento
itenfrdees
 


SONDERANGEBOTE | BEWERTUNGEN | IN UND UM | FOTO | GESCHEHEN |

ITALIA TOUR

PENNE-PESCARA-ABRUZZO

shadow PENNE-Pescara-Abruzzo

Antica città vestina, uno dei più importanti centri della provincia, Penne (m. 438) si estende su quattro colli tra le valli dei fiumi Tavo e Fino, circondata da verdeggiante vegetazione, ricca di oliveti e di acque.

All'ingresso della città significativo Monumento a S. Francesco, nell'area dove sorse la prima chiesa francescana d'Abruzzo. L'artistica statua bronzea e tutto il complesso in pietra e bassorilievi sono opera dello scultore Enrico Manfrini, realizzata nel 1985. Percorrendo il pittoresco viale si ha di fronte la monumentale Porta S. Francesco del 1780: grande arco centrale a lieve bugnato, nella nicchia busto di S. Massimo, patrono di Penne, coronamento a frontone curvilineo. Una lapide ricorda la venuta di S. Francesco il 16 settembre 1216.

Adiacente la Chiesa di S. Nicola a pianta circolare, semplice portale, interno dal carattere neoclassico, altari perimetrali, tele di pregio. Di fronte il Palazzo Castiglione, settecentesco: avancorpo a logge sovrapposte; all'interno: sale, saloni, pitture e mobili di pregio. Per la caratteristica salita si giunge alla Chiesa di S. Agostino, di origine romanica, completamente trasformata; forte campanile sul modello dei tanti esistenti in Abruzzo, facciata ricostruita di recente, semplice portale. Interno ad unica navata, completamente barocco: negli altari laterali, negli ornamenti a stucco.

Dietro l'altare maggiore antico affresco del XV sec. Proseguendo verso l'alto si passa lungo la via degli antichi palazzi, all'inizio il Palazzo del Bono- Pilotta: vasta facciata in laterizio, portale barocco con sovrastante balcone a linea sinuosa; nella sale e nei saloni superiori pitture parietali del XVIII sec. dell'artista pennese Ronzi. Più avanti il Palazzo Castiglione-De Leone, del XVII sec.: balconi ad inferriate rigonfie, grande portale, atrio e scalone di accesso ai vari ambienti decorati con stucchi e pitture.

Nella parte più alta il Duomo, (Cattedrale di S. Maria degli Angeli e S. Massimo), costruito nel luogo dove sorgeva il tempio di Vesta Nell'XI sec. trasformato in vari periodi; in parte distrutto da eventi bellici, nel 1944, ricostruito e ristrutturato nel 1955 secondo l'originaria architettura romanica. Poderosa torre campanaria, due ingressi: sulla facciata ad arco ogivale e colonnine, rosoncino, lateralmente con apparato in pietra dal carattere rinascimentale, del 1574. Interessanti le pietre con sculture bizantineggianti dell'ingresso alla torre. Interno a tre navate: poderosi pilastri, archi ogivali, pila santa d'acqua in pietra con figura cariatide e putti; originale Crocifisso in legno, il busto in argento di S. Massimo, del 1762 è stato trafugato. Antico altare con ornamenti scultorei del VI-VII sec. fu ricomposto nel 1171.

fonte sito regionale


PENNE-PESCARA-ABRUZZO

In und um article by:
NETWORK PORTALI, Pisa
Network Portali

shadow


shadow


hotel italia
Hotel Abruzzo
Hotel Basilicata
Hotel Calabria
Hotel Campania
Hotel Emilia Romagna
Hotel Friuli Venezia Giulia
Hotel Lazio
Hotel Liguria
Hotel Lombardia
Hotel Molise
Hotel Marche
Hotel Piemonte
Hotel Puglia
Hotel Sardegna
Hotel Sicilia
Hotel Toscana
Hotel Trentino Alto Adige
Hotel Umbria
Hotel Valle d'Aosta
Hotel Veneto
 
 
portali hotel italia it Alberghi Italia en Hotel Italy de Hotel Italien
fr Hôtel Italie es Hotel Italia
portali hotel

[Network Portali by Jolly Portal (Anyweb) | Web Marketing Alberghiero | Posizionamento motori di ricerca ]
Hotelsweb HOTEL ITALIA :: Italiasearch ITALY HOTELS :: Network Pisa Online :: Hotel Pisa

web agency pisa