HotelsWeb
Alberghi Nei dintorni Inserimento
itenfrdees
 


OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | FOTO | EVENTI |

ITALIA TOUR

EVENTI FESTE MANIFESTAZIONI A PISA

shadow Eventi feste manifestazioni a Pisa


Pisa è una città ricca di tradizioni culturali, storiche e artistiche, e offre numerosi eventi e manifestazioni durante l'anno. Ecco una lista di dieci degli eventi più importanti che si svolgono annualmente nella città:

1. Luminara di San Ranieri (16 giugno)

Descrizione: La città di Pisa si trasforma in un mare di luci, con oltre 70.000 candele che illuminano i principali monumenti e le strade lungo il fiume Arno, creando uno spettacolo straordinario. La celebrazione culmina con uno spettacolo di fuochi d'artificio.

Luogo: Lungo il fiume Arno, Piazza dei Miracoli, e nel centro storico.

Orario: La luminara inizia al tramonto e si protrae fino a mezzanotte. I fuochi d'artificio sono di solito alle 23:00.

2. Regata delle Antiche Repubbliche Marinare (giugno)

Descrizione: Ogni anno, le quattro città delle Repubbliche Marinare (Pisa, Venezia, Genova e Amalfi) si sfidano in una storica regata sul fiume Arno, con imbarcazioni tradizionali.

Luogo: Fiume Arno, da Ponte della Fortezza a Ponte di Mezzo.

Orario: La regata generalmente si svolge nel pomeriggio, con la cerimonia di apertura al mattino.

3. Palio di San Ranieri (luglio)

Descrizione: Corsa tra i rioni di Pisa che si svolge lungo il corso principale della città, in onore di San Ranieri, con i partecipanti che indossano costumi storici.

Luogo: Piazza dei Cavalieri e le vie circostanti.

Orario: La corsa inizia nel tardo pomeriggio, solitamente intorno alle 18:00.

4. Festival della Scienza (ottobre)

Descrizione: Un festival che porta la scienza e la tecnologia al centro dell'attenzione, con conferenze, mostre interattive e attività educative per tutte le età. Gli scienziati e i ricercatori presentano innovazioni e ricerche in modo accessibile.

Luogo: Vari luoghi in città, tra cui il Centro Congressi e il Palazzo dei Congressi (Piazza dei Cavalieri, 2).

Orario: Eventi giornalieri, con conferenze e workshop che si svolgono durante tutta la giornata.

5. Mercato di Natale (dicembre)

Descrizione: Mercatini natalizi dove si possono acquistare regali artigianali, decorazioni natalizie e assaporare piatti tipici. Le piazze della città sono addobbate con luci festive e ci sono eventi per i bambini.

Luogo: Piazza dei Cavalieri, Piazza del Duomo e Piazza Vittorio Emanuele.

Orario: I mercatini sono generalmente aperti dalle 10:00 alle 20:00, con estensioni serali nei fine settimana.

6. Pisa Book Festival (novembre)

Descrizione: Un evento letterario di rilevanza nazionale, con autori, editori e lettori che si incontrano per scoprire nuovi libri, partecipare a presentazioni e conferenze.

Luogo: Palazzo dei Congressi (Piazza dei Cavalieri, 2).

Orario: Generalmente dalle 10:00 alle 19:00, con eventi speciali in orari serali.

7. Fiera di Sant'Antonio (17 gennaio)

Descrizione: Fiera tradizionale che celebra Sant'Antonio Abate con bancarelle di cibo, artigianato e giochi. L'evento è caratterizzato anche dalla benedizione degli animali.

Luogo: Piazza dei Miracoli e centro storico di Pisa.

Orario: Dalle 8:00 alle 20:00.

8. Settimana Santa (marzo/aprile)

Descrizione: Le celebrazioni della Pasqua sono molto sentite a Pisa, con processioni religiose, celebrazioni liturgiche e concerti. Il Venerdì Santo è segnato dalla processione del Cristo Morto.

Luogo: Cattedrale di Pisa, Piazza dei Miracoli e via Santa Maria.

Orario: Le processioni partono alle 18:00 e si concludono in tarda serata.

9. Pisa Jazz Festival (giugno)

Descrizione: Un festival internazionale di jazz con concerti di artisti locali e internazionali, workshop e jam session.

Luogo: Teatri e piazze della città, inclusi il Teatro Verdi (Piazza Giuseppe Verdi, 14).

Orario: Eventi serali, generalmente dalle 20:00 in poi.

10. Pisa Food & Wine Festival (settembre)

Descrizione: Un evento gastronomico che celebra i sapori tipici della Toscana, con degustazioni di vini, olio, formaggi e piatti tradizionali.

Luogo: Centro storico, principalmente in Piazza dei Cavalieri e nelle strade circostanti.

Orario: Dalle 10:00 alle 20:00.

11. Pisa Sport Week (giugno)

Descrizione: Una settimana dedicata allo sport, con gare, tornei e attività per tutte le età, da eventi di atletica a sport acquatici.

Luogo: Più sedi in tutta la città, tra cui il Campo di Atletica (Via Chiarugi) e il Lungarno.

Orario: Durante tutta la settimana, con eventi quotidiani dalle 10:00 alle 18:00.

12. Gioco del Ponte (ultima domenica di giugno)

Descrizione: Una competizione storica tra i quartieri di Pisa, che si sfidano in una simulazione di battaglia medievale. I partecipanti indossano costumi storici e si contendono il controllo del Ponte di Mezzo.

Luogo: Ponte di Mezzo e le strade adiacenti.

Orario: Solitamente nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 19:00.

13. Festa della Madonna della Cintola (agosto)

Descrizione: Processioni e celebrazioni religiose in onore della Madonna della Cintola, con eventi culturali e storici legati alla tradizione pisana.

Luogo: Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno e Piazza San Paolo a Ripa d'Arno.

Orario: Processioni e celebrazioni durante la giornata, solitamente intorno alle 10:00.

14. Pisa Opera Festival (luglio-agosto)

Descrizione: Festival che offre concerti di opera, spettacoli teatrali e musica da camera. Si svolgono produzioni di opere classiche in una delle città più affascinanti d'Italia.

Luogo: Teatro Verdi (Piazza Giuseppe Verdi, 14) e altre location storiche.

Orario: Spettacoli serali, dalle 19:00 alle 22:00.

15. Festa di San Paolo e San Pietro (29 giugno)

Descrizione: Festa popolare che celebra i santi Pietro e Paolo, con processioni religiose e eventi di quartiere.

Luogo: Centro storico e quartieri di Pisa.

Orario: Eventi durante tutto il giorno, con la processione nel pomeriggio.

16. Festival Internazionale di Cinema e Video d'Arte (giugno)

Descrizione: Evento dedicato al cinema d'arte, con proiezioni, discussioni e mostre su temi culturali e artistici.

Luogo: Cinema Teatro Lux (Piazza San Michele, 11).

Orario: Eventi giornalieri, generalmente dalle 10:00 alle 19:00.

17. Pisa Reggae Fest (luglio)

Descrizione: Festival che celebra la cultura reggae, con concerti di artisti internazionali, jam session e workshop.

Luogo: Parco della Cittadella (Piazza della Cittadella).

Orario: Concerti serali, dalle 18:00 fino a mezzanotte.

18. Notte Bianca (agosto)

Descrizione: Una notte in cui musei, teatri, negozi e ristoranti restano aperti fino a tardi, con concerti e spettacoli in tutto il centro storico.

Luogo: Centro storico, inclusi i principali monumenti e musei.

Orario: Dalle 20:00 fino a tarda notte.

Questi eventi sono solo alcuni dei momenti salienti dell'anno a Pisa, una città che offre un'ampia varietà di manifestazioni che spaziano dalla tradizione religiosa alla cultura, dalla musica alla gastronomia.


EVENTI FESTE MANIFESTAZIONI A PISA

(From sabato 11 gennaio 2025, never expire)


eventi article by:
NETWORK PORTALI, Pisa
Network Portali

shadow


shadow


hotel italia
Hotel Abruzzo
Hotel Basilicata
Hotel Calabria
Hotel Campania
Hotel Emilia Romagna
Hotel Friuli Venezia Giulia
Hotel Lazio
Hotel Liguria
Hotel Lombardia
Hotel Molise
Hotel Marche
Hotel Piemonte
Hotel Puglia
Hotel Sardegna
Hotel Sicilia
Hotel Toscana
Hotel Trentino Alto Adige
Hotel Umbria
Hotel Valle d'Aosta
Hotel Veneto
 
 
portali hotel italia it Alberghi Italia en Hotel Italy de Hotel Italien
fr Hôtel Italie es Hotel Italia
portali hotel

[Network Portali by Jolly Portal (Anyweb) | Web Marketing Alberghiero | Posizionamento motori di ricerca ]
Hotelsweb HOTEL ITALIA :: Italiasearch ITALY HOTELS :: Network Pisa Online :: Hotel Pisa

web agency pisa